top of page
Immagine del redattoreGirolamo Invelito

CrossFit: Il modo per eliminare definitivamente le weakness.

Aggiornamento: 15 lug 2024

Nel Cross Training esistono due tipi di atleti: quelli elitari e con talento innato e gli atleti che potrebbero essere elitari ma che hanno bisogno di gestire il proprio lavoro in modo completamente diverso dai primi.

 

Adesso io non so a quali dei due appartenga e dove ti collochi, ma quello che voglio che tu sappia una volta per tutte, senza che domani cadi di nuovo nella tela del marketing dei programmi super mega fighi, è che le due tipologie di atleti, guarda un pò, dovrebbero allenarsi con programmi diversi.


La differenza che dovrebbe esserci nel programma competitor tra i primi e i secondi consiste in:

 

  1. Volume di lavoro generale

  2. Gestione dei lavori sulle weakness nella settimana

  3. Focus sui punti deboli e domini carenti

Mi raccomando però, non pensare adesso che sia un male non essere un atleta con talento innato.


La storia di tanti atleti ci dimostra come, nel 90% dei casi, un atleta che si impegna in allenamento batte tranquillamente il talento se quest'ultimo non viene accoppiato ad un grande impegno e costante nel tempo.



Capire questo concetto per te è fondamentale per una serie di ragioni, ma quella per la quale ti servirà è la scelta del programma che faccia la caso tuo.

 

Esistono miriadi di programmi per CrossFitter, ma il problema principale di tutti questi programmi è che sono molto generali e totalmente inapplicabili per la maggior parte dei casi.


Non farti ingannare da chi ti dice che sarà personalizzato e poi ti ritrovi un programma identico per tutti.


In casi del genere in realtà il lavoro sporco, cioè capire cosa ti serve e scegliere tra 100 elementi giornalieri, devi farlo tu.


Praticamente tu fai il coach di te stesso, e quindi ti chiedo: "se tu fossi stato in grado di farti da coach perchè hai comprato un programma?

 

Te lo dico in modo semplice, se continui a fare ciò che non è adatto a te non avrai nessun cambiamento.


Come dovresti gestire nel tuo allenamento e le tue weakness nel CrossFit? FOCUS


Cosa vuol dire dare un Focus nella settimana, mesi alle tue weakness?


Se ad esempio il sollevamento Olimpico è una grossa weakness e non riesci ad arrivare a 100 di Snatch e 130 di Clean & Jerk per la categoria Regular ad esempio, quello che devi fare nella settimana è lavorare tre volte su forza e sollevamento olimpico perché se non arrivi a questo livello vuol dire che sei molto scarso sia sulla forza sia sul sollevamento Olimpico.


Non serve andare a lavorare con metodi particolari o cercare di fare dei lavori particolari di sollevamento olimpico se non arrivi a questi standard.


Quello che ti consiglio (e che funziona praticamente con tutti) è un lavoro con schema lineare sulle alzate fondamentali di prima classe.


Concentrarsi su le alzate di prima classe, quindi le alzate complete, è l'unica soluzione che hai per andare a migliorare questo tuo limite. Al massimo si può lavorare con varianti nei momenti in cui hai dei deficit tecnici e quindi andare a lavorare su porzioni di movimento, ma se non arrivi a questi parametri concentrati e focalizzati quindi sulle alzate di prima classe che sono le fondamenta, migliora su quelle per poi passare a programmi più complessi.


Ecco il motivo per il quale devi scegliere un programma che sia adatto a te in ogni senso e darti un focus . Se ad esempio Sei un atleta Experience o Regular la nostra programmazione Performance Accelerator Basic fa proprio al caso tuo.


Essa è focalizzata solo su atleta Experience e Regular e non ha altre versioni, il livello tecnico e le progressioni stesse sono strutturate in modo da aiutare i crossfitter di questa categoria a salire di livello.


Quindi come hai potuto capire il FOCUS è ciò che farà la differenza nella tua preparazione se ci tieni veramente ad essere un atleta forte e competitivo.


Puoi iniziare oggi cliccando sull pulsante qui sotto e compilando come prima cosa i test atleta che ci diranno realmente se puoi iniziare dalla versione Basic.


Alla tua massima performance, Girolamo.






Comments


bottom of page